Vite
È tempo di vendemmia. È giunto il momento di onorare questo albero, sono poche le piante che hanno un simbolismo così profondo e ricco. Albero sacro sia nella tradizione Cristiana che nella tradizione Celtica in cui era associato alla Dea madre nei suoi aspetti gioiosi allegri ed eccitanti. Albero dalle origini selvatiche la cui presenza spazia dal sud Europa all'Asia fino all'America del nord. Il primo albero piantato da Noè dopo il diluvio universale (Noè ci vedeva lontano). La forma delle sue foglie palmate racchiudono in sé una geometria considerata sacra. Le foglie stesse erano usate per cicatrizzare ferite e per curare l'herpes. Il frutto è un vero e proprio alimento con qualità purificanti. Il vino è apparso presto nella storia dell'umanità perché nasce da un processo naturale, la buccia dell'uva, contenendo fermenti dà origine al vino. Il vino è considerato bevanda Divina o nettare degli Dei nella tradizione esoterica. Bevanda il cui uso può portare a grandi ispirazioni come a grandi deliri. Vino veritas. Utilizzato per celebrare eventi importanti perché brindando si sancivano patti d'Amore di amicizia e di alleanza. Il primo miracolo di Gesù fu trasformare l'acqua in vino; nel quale è presente il fuoco solare, considerato il complemento del pane (l'eucarestia) e svolge nell'uomo un ruolo sottile diventando il sangue della vita stessa. Il legno di questo albero è utilizzato per cucinare perché dona ai cibi un aroma particolare, con il suo legno duro si possono costruire anche piccoli oggetti e talismani. Il fiore utilizzato dal Dr. Bach è un rimedio che dona comprensione rispetto e carisma. Albero longevo, alcune piante superano il secolo abbondantemente. Potrei continuare ancora a lungo parlando di questo Albero sacro, storie miti e leggende, ma qui mi fermo per ringraziare tutti quei contadini che lo coltivano con metodi biologici e biodinamici, perché un albero Sacro va trattato con Amore e rispetto.